Le variazioni di temperatura e umidità possono interferire con lo sviluppo delle gemme di gardenia.
Originaria della Cina, la gardenia è un arbusto sempreverde noto soprattutto per i suoi fiori profumati. Le cultivar variano in altezza da 2 a 15 piedi e producono foglie strette, lucide e fiori singoli o doppi. I fiori larghi da 2 a 4 pollici fioriscono in una varietà di colori, tra cui bianco e giallo. Con cura adeguata e condizioni di crescita, le gardenie fioriscono abbondantemente. Tuttavia, la temperatura, i parassiti degli insetti e altri fattori possono interferire con la formazione e la fioritura delle gemme.
Parassiti degli insetti
I danni causati da parassiti di insetti, in particolare afidi e tripidi, possono causare la caduta delle gemme. Gli afidi sono piccoli insetti a forma di pera che si nutrono di fluidi provenienti da gemme e altre parti di piante. I tripidi sono così piccoli che spesso non vengono rilevati mentre si nutrono sul lato inferiore di foglie e gemme. Secondo il servizio di estensione cooperativa dell'Università delle Hawaii, l'insetticida imidacloprid, l'olio per l'orticoltura o l'acqua saponata sono efficaci contro gli afidi. Per controllare i tripidi, usa gli insetticidi di ortenone o piretroidi.
Luce
Un'illuminazione insufficiente può causare la mancata fioritura. Se vivi in un clima fresco, posiziona la gardenia in un'area che riceve la piena esposizione solare. In una zona calda e asciutta, la tua pianta fiorirà meglio all'ombra filtrata. In un'area ombreggiata, posiziona la pianta il più lontano possibile dalle radici degli alberi da ombra in competizione. Le gardenie si comportano male in ombra pesante, il che impedisce la corretta formazione di foglie e gemme.
Lesione alla radice
La lesione della radice è una causa comune di caduta delle gemme nelle gardenie. Durante il trapianto, maneggiare con cura la zolla per evitare di danneggiare le radici. Usa un terreno ben drenato e lascia che il pollice superiore della zolla radicale rimanga sopra il terreno. Per evitare il marciume radicale, evitare che il terreno si inondi. Anche il terreno secco e screpolato può danneggiare le radici. Invece di coltivare il terreno intorno alla pianta, aggiungi uno strato di pacciame per sopprimere la crescita delle erbe infestanti.
Stress idrico
Le fluttuazioni dei livelli di umidità dopo che la pianta è cresciuta possono causare la caduta delle gemme. Durante i periodi caldi e asciutti, annaffia la tua pianta su base regolare per mantenere il terreno uniformemente umido ma non bagnato. Non lasciare che il terreno si asciughi tra le sessioni di irrigazione. Usa un sistema di irrigazione a goccia per fornire livelli di umidità costanti per le tue piante. Il servizio di estensione cooperativa dell'Università della Florida raccomanda uno strato di pacciame da 2 a 3 pollici per mantenere l'umidità del suolo.
Tempo metereologico
Le condizioni meteorologiche possono influenzare la capacità di una gardenia di fiorire. Un'improvvisa caduta di temperatura, così come la perdita di umidità durante il clima caldo e secco, possono causare la caduta delle gemme. Le temperature notturne svolgono un ruolo cruciale nella formazione delle gemme. Secondo il servizio di estensione cooperativa dell'Università delle Hawaii, le piante esposte a temperature notturne inferiori a 60 gradi svilupperanno foglie giallastre e meno fiori.