Il cavo dell'altoparlante conduce l'elettricità proprio come qualsiasi filo di composizione e calibro simili.
Il cavo degli altoparlanti è un termine generale per il cavo utilizzato per collegare gli altoparlanti a una radio, amplificatore, televisione o altra sorgente audio. La maggior parte dei cavi dei diffusori è in rame o argento a due conduttori con isolamento in plastica piatta di colore neutro.
Scopo
Gli altoparlanti audio producono suono convertendo i segnali elettrici in energia meccanica, che vibra un cono di carta o altro materiale sottile. Questi segnali elettrici si spostano dalla sorgente audio all'altoparlante attraverso i fili degli altoparlanti, rendendoli conduttori elettrici.
Un altoparlante utilizza un segnale elettrico per far vibrare un cono, producendo così un suono.
Conduttori elettrici
Il cavo dei diffusori, come altri conduttori elettrici, è descritto dal suo indicatore. Il calibro è una misura del diametro del filo. Più basso è il calibro, più spesso è il filo. Lo spessore controlla anche il livello di corrente che un filo può trasmettere in sicurezza. Il cavo dell'altoparlante è in genere un cavo di calibro 14 o 16, uguale al cavo utilizzato per lampade e altri apparecchi elettrici a bassa potenza.

Diverse qualità
Il rame è un eccellente conduttore di elettricità, sebbene altri metalli siano migliori. Il rame viene utilizzato nelle applicazioni domestiche perché ha un'ottima conduttività ed è economico. I cavi dei diffusori di fascia alta utilizzano metalli e leghe con una maggiore conduttività per migliorare la riproduzione audio e possono anche avere uno speciale isolamento e guaina per evitare interferenze elettriche. Questa costosa costruzione è sprecata nell'uso elettrico ordinario, ma il cavo per altoparlanti economico è leggermente diverso dal cavo della lampada dello stesso calibro e può essere utilizzato in impostazioni simili.