Una miscela di erbe fresche offre un contrappunto pungente alle capesante succulente. Abbiamo scelto i perciatelli, un tipo tubolare di spaghetti, ma potresti sostituire linguini, rigatoni o farfalle.
Cal / Serv: 611 Resa: 6 ingredienti Pesto alle erbe 3/4 c. foglie di basilico fresco 3/4 c. foglie di menta fresca c. prezzemolo fresco a foglia piatta 1/4 c. foglie di salvia fresche c. parmigiano grattugiato fresco 1/4 c. pezzi di noce 1/2 cucchiaino. sale 1/4 cucchiaino. pepe nero macinato fresco 6 cucchiai. olio extra vergine di oliva Pomodori arrostiti 2 pt. cucchiaini di pomodorini pepe nero macinato fresco 2 cucchiai. Capesante all'olio extra vergine di oliva 1 confezione di perciatelli o altra pasta 1 lb di capesante di mare 2 cucchiai. foglie di aneto fresco 1 cucchiaio. indicazioni di olio vegetale- Prepara il pesto di erbe: nella ciotola di un robot da cucina dotato di lama di metallo, mescola insieme basilico, menta, prezzemolo e salvia. Aggiungi parmigiano, noci, sale e pepe; processo per combinare. Con il motore in moto, aggiungere lentamente l'olio d'oliva attraverso il tubo di alimentazione fino a quando la miscela non forma una pasta.
- Preparare i pomodori arrostiti: riscaldare il forno a 425 gradi F. In una ciotola media, gettare pomodori, sale, pepe e olio d'oliva. Metti le metà del pomodoro, tagliate verso il basso, su una teglia antiaderente. Pomodori arrostiti fino a quando ammorbiditi e i bordi sono leggermente marroni - 15-25 minuti.
- Preparare la pasta secondo le indicazioni sulla confezione; drenare bene.
- Preparare le capesante: in una ciotola poco profonda, unire le capesante e 1 cucchiaio di aneto. In una padella grande, scalda l'olio vegetale a fuoco medio-alto. Quando l'olio è caldo, aggiungi le capesante; cuocere 2 minuti. Capovolgi le capesante e cuoci fino a quando non sono appena cotte - 2-3 minuti in più. Fare attenzione a non cuocere troppo.
- Riporta la pasta nella pentola. Mescolare il pesto in pasta calda. Mescolare i pomodori arrostiti, le capesante e il rimanente 1 cucchiaio di aneto. Trasferire in scodelle calde e cerate e servire immediatamente.