Bussola
Molti prodotti sono venduti al metro quadrato e richiedono di calcolare un'area quadrata (ad esempio moquette, pavimenti in legno o tappeto erboso). Se stai calcolando il metraggio quadrato di una stanza o di un cortile con angoli arrotondati o altri elementi rotondi, l'equazione per un'area di un cerchio (pi r r) può aiutarti nel tuo compito. Tuttavia, prima di utilizzare l'equazione, dovrai misurare la lunghezza del raggio (la distanza dal centro del cerchio al bordo del cerchio). Con due degli strumenti più basilari, puoi creare una versione più grande di una bussola della scuola (uno strumento che traccia i cerchi).
Le cose che ti serviranno
- Stringa
- Due puntine (per misurazioni interne) o due puntate (per misurazioni esterne)
- Metro A nastro
Fai un nodo a un'estremità della corda e attaccalo al paletto o alla virata.
Immagina che l'angolo arrotondato sia il bordo di un cerchio. Posiziona il palo o virata nel centro approssimativo del cerchio (la virata rappresenta l'estremità appuntita di una bussola reale).
Stendi la corda in modo che sia approssimativamente della lunghezza del raggio, posizionando l'altra estremità sul bordo del "cerchio". Taglia la corda con un piede per risparmiare (avrai bisogno di questo margine nel caso in cui tu abbia indovinato il raggio).
Sposta l'estremità della corda (l'estremità opposta alla virata, che dovrebbe essere ancora in posizione) avanti e indietro lungo il bordo dell'angolo arrotondato. Se l'estremità della stringa traccia il bordo del cerchio, hai selezionato il punto corretto per il raggio. In caso contrario, sposta la virata o il paletto di qualche centimetro e riprova.
Quando hai trovato la posizione corretta, taglia la corda sul bordo del cerchio.
Misura la lunghezza della corda con il metro a nastro.
Suggerimenti e avvertenze
- Se stai riscontrando problemi nel "bulbo oculare" il posto migliore per fissare la virata, disegna uno schizzo della stanza su carta e prova a visualizzarla in quel modo.