Il fosforo nel terreno può influenzare il modo in cui le piante crescono.
Il fosforo è un importante nutriente del suolo che svolge un ruolo nella salute generale di prati, colture, ortaggi da giardino e altre piante. Il fosfato trisodico, o TSP, è una forma di fosforo che può aiutare a proteggere la salute delle tue piante, sebbene non sia una delle forme più comuni di fertilizzante al fosforo.
Fosfato di sodio
Il fosfato trisodico si forma quando gli acidi fosforici formano cristalli di sodio. Questa forma di fosfato è abbondante nel terreno attorno agli incendi boschivi e nelle aree in cui si raccolgono i detriti delle piante. Questa sostanza fornisce un ingrediente comune in molti detergenti per la casa, come il detersivo per piatti. Funge anche da detergente per il suolo in aree di contaminazione, rendendolo una sostanza utile per ripulire le fuoriuscite di petrolio e altri casi di contaminazione del suolo. I cristalli di fosfato trisodico possono legarsi con il piombo, impedendogli di viaggiare attraverso il terreno.
Trattamento delle sementi
Sebbene il fosfato trisodico possa aiutare a trattare il suolo, uno degli usi agricoli più comuni per questa sostanza comporta l'utilizzo come trattamento delle sementi. Questa forma di fosforo agisce come un tipo di inoculante, contribuendo a preservare i semi e proteggere nuove piantine da funghi e agenti patogeni virali.
Condizioni del suolo
Un test del suolo può aiutare a determinare la quantità di fosfato nel terreno esistente. Il fosforo esiste in entrambe le forme organiche e inorganiche all'interno del suolo. La maggior parte del fosforo nella maggior parte dei suoli proviene da fonti organiche, rendendolo una sostanza naturale nei siti di giardinaggio e paesaggistica. L'eccessiva crescita delle piante e il deflusso idrico possono esaurire il terreno di questo nutriente, rendendo necessario l'uso di fertilizzanti fosfatici, come quelli che contengono fosfato trisodico.
carenze
Una carenza di fosforo nel suolo raramente provoca sintomi estremi nelle piante. Questa carenza si traduce più comunemente in una crescita lenta, stentata e tardiva maturità. Alcune piante, in particolare le specie erbacee, tendono a sviluppare foglie rossastre quando i suoli sviluppano gravi carenze di fosfato. Se un test del suolo conferma una carenza di fosforo, l'uso di un fertilizzante al fosforo può aiutare a ripristinare livelli ottimali di questo nutriente.