Cuocere a fuoco lento l'agnello in modo che i succhi di brasatura siano concentrati e chiari prima di aggiungere i piselli e la menta.
Cal / Serv: 1292 Resa: 4 Tempo di preparazione: 1 ora 25 minuti Tempo totale: 2 ore 45 minuti Ingredienti 1 porro 3 rametto di timo 3 rametto di menta 2 foglie di alloro 2 cucchiai. olio d'oliva 4 stinchi d'agnello 1 1/2 cucchiaino. Kosher salt 1 cucchiaino. Pepe appena macinato 1 cipolla gialla 2 carote 2 c. vino bianco secco 6 c. brodo di pollo o manzo 8 cipollini 1 cucchiaio. olio extravergine di oliva 1 cucchiaio. burro non salato 1 cipolla vidalia 1 spicchio d'aglio 2 c. piselli dolci freschi o congelati 1/4 c. foglie di menta 1 mazzetto di prezzemolo a foglia piatta Istruzioni- Preriscalda il forno a 325 gradi F. Rimuovi due foglie esterne dal porro e usa per avvolgere il rametto di timo e menta insieme alle foglie di alloro in un fascio. Legare con spago da cucina per fissare. Mettere da parte.
- In una padella pesante abbastanza grande da contenere gli stinchi in un unico strato, scalda 1 cucchiaio di olio d'oliva a fuoco medio-alto. Stagionare gli stinchi con 1 1/2 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di pepe e scottare fino a dorarli su tutti i lati, circa 10 minuti. Trasferire in un forno olandese o in una casseruola di grandi dimensioni.
- Pulisci la padella e riscalda il rimanente 1 cucchiaio di olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla gialla e le carote e cuocere fino a quando ammorbidito, circa 10 minuti. Aggiungi vino, porta a ebollizione e riduci della metà. Aggiungi brodo di erbe e brodo. Fai sobbollire e versa sui gambi. Metti la carta pergamena sull'agnello, copri la pentola e mettila nel forno. Ridurre il calore a 300 gradi F e cuocere a fuoco lento fino a quando l'agnello è tenero, da 2 a 2 1/2 ore.
- Nel frattempo, se usi cipollini, versa acqua bollente sulle cipolle, lasciandole in ammollo per 10 minuti, quindi scola e sbuccia. Rivestire il fondo della piccola padella con olio extra vergine di oliva. Aggiungere i cipollini in un unico strato, condire con sale e pepe e cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando leggermente dorati, da 8 a 12 minuti circa. Mettere da parte.
- Affettare finemente il porro rimanente. Scaldare 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva e burro in una padella media a fuoco medio. Aggiungere le fette di porro, la cipolla di Vidalia e l'aglio e cuocere fino a quando ammorbidito e dorato, da 10 a 12 minuti. Aggiungi i piselli e una spruzzata di acqua e cuoci fino a quando saranno teneri. Mescolare con menta, prezzemolo e sale e pepe a piacere. Mettere da parte.
- Trasferire gli stinchi su una griglia. Filtra il brodo di brasatura in una piccola casseruola e fai bollire a fuoco alto, scremando il grasso, fino a ridurlo della metà. Servi stinchi, verdure e cipollini opzionali su risotto o riso con brodo; guarnire con foglie di menta.