Una chiave dinamometrica a trave è considerata uno strumento indispensabile dagli appassionati di automobili. Questo dispositivo consente agli utenti di fissare dadi e bulloni all'esatta specifica di "tenuta", denominata "coppia", raccomandata dai produttori. La coppia è semplicemente la quantità di forza diretta richiesta per ruotare un dado o un bullone attorno al suo asse. Oltre agli usi automobilistici, le chiavi dinamometriche sono strumenti eccellenti per la corretta manutenzione di tutti gli altri dispositivi meccanici che si basano su dadi o bulloni per il loro assemblaggio. Le chiavi dinamometriche a raggio sono facili da usare e dureranno una vita se fornite cura e manutenzione adeguate.
Le cose che ti serviranno
- Straccio pulito
- Olio leggero per macchine
- Set di prese (SAE o metrico)
Individua una presa adatta al dado o al bullone che desideri serrare. Su elementi di fissaggio più piccoli, le prese con un'unità da 3/8 di pollice sono più comuni. Su prese più grandi, l'unità da 1/2 pollice è la norma. Le chiavi dinamometriche possono essere convertite da unità da 3/8 "a unità da 1/2" con un adattatore economico disponibile in tutti i negozi di ferramenta.
Collegare la presa alla chiave dinamometrica premendo l'estremità quadrata della chiave sulla "trasmissione" della chiave dinamometrica. L'azionamento è il piolo metallico quadrato situato su un'estremità della chiave dinamometrica. Metti da parte la chiave inglese e stringi a mano il dado o il bullone che saranno serrati il più possibile.
Posizionare la presa sul dispositivo di fissaggio da stringere. Tenere lo strumento in modo che il perno della maniglia sia l'unica parte della maniglia a toccare la trave centrale. Ricordarsi di mantenere la maniglia centrata mentre si esercita una pressione sullo strumento in modo che la maniglia non tocchi la trave, tranne nel punto di rotazione
Applicare la forza di rotazione (coppia) tirando l'utensile verso di sé in senso orario. Mentre ti stringi più forte, noterai che la maniglia si piega leggermente. Questa flessione calibrata è il risultato della coppia applicata. Guarda l'estremità dell'ago situata appena sopra la maniglia. Mentre il raggio si piega, l'ago indica la quantità di coppia applicata. La maggior parte degli strumenti ha misure di coppia impresse sull'impugnatura in chilogrammi, la nomenclatura utilizzata negli Stati Uniti.
Continuare a ruotare il dispositivo di fissaggio e consentire alla maniglia di ruotare in modo che il perno sia l'unica cosa a contatto con il raggio. Tirare uniformemente e applicare una forza sufficiente per piegare il raggio fino a quando sull'impugnatura viene indicata la corretta coppia.
Rilasciare lentamente la pressione dalla chiave dinamometrica una volta raggiunta la coppia specificata. Rimuovere la presa dal dispositivo di fissaggio e rimuovere l'eventuale grasso eventualmente presente sulla chiave dinamometrica. Applicare una piccola quantità di olio leggero per macchine su uno straccio e pulire lo strumento prima di riporlo.
Suggerimenti e avvertenze
- Le chiavi dinamometriche a raggio contengono una maniglia flottante, che consente alla maniglia di ruotare mentre si gira la chiave. Se tenuto correttamente, l'impugnatura esercita una pressione sull'estremità estrema dell'utensile, permettendo così un'applicazione precisa della coppia.